Viva l’Europa, anzi no! Nel 1951 più di un italiano su due era favorevole alla creazione degli “Stati Uniti d’Europa”. Eravamo agli albori di quella che sarebbe poi diventata l’Unione europea e la speranza di un futuro migliore garantito proprio da una organizzazione sovranazionale aveva la meglio. Soprattutto fronte opportunità economiche e lavorative.
Oggi tale fiducia vacilla. Con appena il 5% degli italiani rimasti ad avere “molta” fiducia in Bruxelles. E alla domanda che cosa significa per lei l’Europa ben 1 su 3 risponde “regole”. Che fine ha fatto il sogno?