Ride bene chi ride a tavola: i cibi che strappano una risata secondo la ricerca BVA Doxa per Deliveroo

Pizza, pasta e specialità tipiche della tradizione italiana i piatti che più ci predispongono al buonumore a tavola. A rivelarlo una ricerca BVA Doxa condotta per Deliveroo, su un campione nazionale rappresentativo della popolazione composto da 1.000 persone tra i 18 e i 74 anni. Dalla ricerca, condotta in occasione della Giornata Internazionale della Risata, emerge che per 7 italiani su 10 la tavola è luogo di allegria.  I compagni di risate preferiti sono i familiari, specialmente per i più adulti. I Millennials amano la compagnia degli amici e ai più giovani basta anche semplicemente una pizza ed una chat…e la risata è assicurata.

In occasione della Giornata Internazionale della Risata che si celebra domenica 2 maggio, BVA Doxa ha condotto per Deliveroo, la piattaforma leader nell’online food delivery, una  ricerca* sul rapporto tra la risata e la tavola, andando ad indagare curiosità e aspetti legati alla convivialità del cibo. Dalla ricerca emerge che, per 7 italiani su 10, il momento del cibo attorno ad una tavola rappresenta un appuntamento fisso nel quale lasciarsi trascinare da allegria e buonumore. E sono le specialità della tradizione italiana, come pizza e pasta, i piatti che più spesso accompagnano e suscitano il sorriso.

RISATE ALL’ITALIANA: PIZZA E PASTA IN CIMA ALLE PREFERENZE PER FARSI DUE RISATE A TAVOLASe si è alla ricerca di buonumore e allegria a tavola, la scelta non può che cadere su pizza, pasta e sulle specialità della tradizione italiana. Secondo quanto emerge dalla ricerca, per il 74% delle preferenze sono questi, più di altri, i piatti capaci di predisporci a fare “due belle risate”.

In seconda posizione i dolci con il 36% dei consensi, apprezzati in modo particolare dalle donne (40%). Seguono quasi appaiati lo street food (35%), che spopola tra i millennials, e il fast food, come hamburger, patatine e pollo fritto (33%), che tra i più giovani (18-24 anni) arriva a sfiorare il 50% delle preferenze.

FAMIGLIA, AMICI O UNA CHAT: LA COMPAGNIA PREFERITA – Per quasi il 60% delle preferenze, i compagni migliori con cui capita di ridere a tavola sono i propri familiari. Ad affermarlo, in modo particolare, sono gli adulti tra i 64 ed i 75 anni. Seguono, con il 50% dei consensi, gli amici: pochi ma buoni in questo periodo, ma capaci di assicurare risate, soprattutto per i millennials (62% nella fascia 25-34 anni).

Ma non è detto che se anche non si possa stare insieme fisicamente, non si possa ridere. E questo vale specie per i più giovani. Per il 39% delle preferenze dei rispondenti compresi tra i 18 e i 24 anni, si ride infatti anche mentre si mangia durante una serata a base di pizza a casa, mentre si chatta con gli amici guardando una partita di calcio o un evento in tv.

Quasi il 25% poi confessa di ridere anche durante le cene romantiche in compagnia del proprio partner, mentre al 18% capita anche quando si trova a godersi la cena da solo davanti alla TV.

Info

Per richieste di informazioni o per un preventivo, si prega di compilare il modulo

Vuoi ricevere le nostre ricerche via mail? Iscriviti subito alla Newsletter!

Post Correlati