Ricerche pre-acquisto, Amazon batte Google

Prima di comprare online (o offline) sempre più italiani s’informano in rete. E lo fanno su Amazon. Anziché sui motori di ricerca, Google in testa. Perché il gigante dell’e-commerce offre tutte le informazioni chiave. A partire da prezzo e recensioni. I dati dell’indagine Doxa per Find.

Prima di acquistare online o in negozio gli italiani cercano sul web informazioni sul prodotto desiderato per orientarsi al meglio nella scelta. La maggioranza consulta Amazon (77%), molti Google (66%) e altri Ebay (45%). È quanto emerge da una ricerca realizzata da Doxa per Find, agenzia italiana indipendente specializzata in search marketing. Tra gli intervistati che hanno dichiarato di utilizzare Amazon o Google, il 50% utilizza entrambi e la maggior parte di questi (55%) consulta in successione prima Google e in seconda battuta Amazon. Una particolarità: la ricerca pre-acquisto non riguarda più i soli prodotti importanti e/o costosi. Bensì anche i piccoli oggetti di uso quotidiano: dallo spazzolino ai rossetti, solo per fare un paio di esempi.

PERCHE’ AMAZON — Secondo la ricerca Doxa per Find, Amazon è considerato uno strumento di riferimento in tutte le fasi dell’acquisto. Per il 91% degli italiani intervistati è utile (per il 43% è molto utile) nel momento iniziale di ricerca del prodotto, per l’87% in quello di valutazione e per il 93% quando si tratta di effettuare l’acquisto. Per la fascia di età più giovane Amazon risulta meno utile soprattutto nella fase iniziale di ricerca e valutazione del prodotto. La maggior parte degli italiani (oltre il 60% delle donne e il 70% degli uomini) che ha fatto ricerche su Amazon prima di un acquisto negli ultimi 6 mesi ha poi ultimato l’acquisto su un altro sito di e-commerce o in negozio. Questo dato conferma come Amazon stia assumendo sempre di più anche la funzione di motore di ricerca.

FOCUS SU PREZZO & RECENSIONI — Su Amazon le informazioni che gli utenti ritengono più rilevanti sono (in ordine): il prezzo, le recensioni e i dettagli tecnici del prodotto. Mentre quelle a cui si presta meno attenzione sono: le taglie disponibili, i consigli d’uso e le informazioni sul post vendita. Per gli over 55 conta più il prezzo, mentre per la fascia di utenti tra i 35 e i 44 anni le recensioni. I prodotti più ricercati su Amazon sono quelli legati all’elettronica di consumo come Tv, pc, casse sonore, stampanti e così via, seguiti da elettrodomestici e telefonia (smartphone, telefoni fissi e relativi accessori). Al quarto posto si posiziona la categoria «idee regalo». Il 50% degli intervistati si affida ad Amazon quando è alla ricerca di un articolo da regalare, visto che si offrono suggerimenti d’acquisto e la consegna in tempi stretti anche per regali last minute. Oltre all’opzione del buono Amazon che può essere speso per acquisti di ogni genere ed è assai gradito di tutti.

UOMINI VS. DONNE — Sono soprattutto gli uomini (71%) a vedere Amazon come riferimento per l’elettronica di consumo, mentre per le donne sono gli elettrodomestici (55%) e le idee regalo (61%) la principale motivazione per ricorrere ad Amazon. Gli over 45 sono i più interessati all’elettronica di consumo, mentre i 55-64enni cercano soprattutto gli elettrodomestici. I più giovani vanno a cercare (e, spesso, a comprare) su Amazon i nuovi smartphone e relativi accessori. L’elettronica di consumo è anche la categoria che al termine di una ricerca finisce per essere acquistata più frequentemente. Oltre la metà degli italiani, in leggera prevalenza uomini e nella fascia di età 18-44 anni, utilizza il suo smartphone (spesso o per lo meno ogni tanto) per cercare informazioni sul prodotto che sta provando all’interno di un negozio. È per questo motivo che Amazon, così come anche altri player, ha sviluppato negli anni apposite app che, partendo dalla foto di un prodotto forniscono disponibilità, prezzo e alternative.

Vuoi ricevere le nostre ricerche via mail? Iscriviti subito alla Newsletter!

Articoli correlati