Da una recente rilevazione del MSPA – Mystery Shopping Professionals Association della quale BVA Doxa fa parte – emergono alcuni dati interessanti rispetto all’applicazione delle misure di sicurezza e di distanziamento nei negozi italiani.
I dati sono stati raccolti tramite Retail Audit: inviando dei “mystery shoppers” presso un campione di negozi, al fine di registrare la disponibilità di gel disinfettanti, l’uso di mascherine, la presenza di avvisi e cartellonistica, l’applicazione del distanziamento sociale.
I risultati emersi mostrano una situazione buona per quanto riguarda presenza e uso di dispositivi (gel, mascherine) ma migliorabile dal punto di vista della comunicazione in-store e, ancor più, nel far rispettare il distanziamento tra gli shoppers.
Può avere un impatto sulle vendite? Sì, con una stima di 1 shopper su 10 dichiaratosi preoccupato nel portare a termine il proprio acquisto. Impatto sia sull’acquisto immediato sia nella considerazione / ritorno dello shopper nei confronti del negozio.
Condividiamo il report, con il dettaglio sui dati, e lo strumento Doxa Retail Audit: la possibilità, per i Retailers, di attivare in 24h delle missioni di audit presso la propria Rete.