Questione di portafoglio

 

Gli italiani si sa sono un popolo di risparmiatori.

Nel 1968 la quota di famiglie che riusciva a risparmiare parte del reddito era pari al 39% ed è rimasta invariata a distanza di 50 anni.
Si risparmia per i figli (che hanno un futuro sempre più incerto), per la vecchiaia e soprattutto per gli imprevisti. Obiettivo: evitare che persino la rottura di un tubo in casa o l’emergenza dentista possa mandare in tilt le finanze domestiche.

Articoli correlati