Priceless Rome

MasterCard ha chiesto a Doxa di individuare, con l’aiuto di un selezionato gruppo di influencer ed esperti, una serie di esperienze uniche e di “Priceless Places” della Capitale, ossia i luoghi più iconici della città ai quali dedicare una visita. In un secondo momento ha coinvolto inoltre oltre 850 amanti della Capitale (Rome lovers), persone che vivono nella città o intendono fare un viaggio di piacere a Roma entro i prossimi 2-3 anni, per capire quali tra queste esperienze e luoghi fossero i loro preferiti.

Il risultato è un vero e proprio Priceless Rome Index che offre le chiavi per conoscere le esperienze “senza prezzo” che contraddistinguono Roma.

Tra i luoghi prescelti dagli intervistati vi sono per il 61% i Musei Vaticani, che battono la zona del Centro storico (Pantheon/Piazza Navona/Piazza di Spagna), citata dal 46% del campione, e il Colosseo (votato dal 43%). Nota interessante riguarda i piatti di pasta simbolo della Città Eterna.

A sorpresa i bucatini all’amatriciana (citati dal 46% del campione) superano tra le preferenze dei Rome Lovers gli spaghetti alla carbonara (19%) e i tonnarelli cacio e pepe (17%).

La classifica delle “Priceless Experiences”, invece vede “Una cena firmata da uno chef stellato, gustata su una terrazza con vista panoramica sulla città” (citata dal 32% dei Rome Lovers) in cima alle esperienze da fare assolutamente in città. Al secondo posto vivere “Roma al tramonto in un itinerario privato, per cogliere la magia dei suoi luoghi più nascosti nella luce più suggestiva della Capitale” (29%). Per finire, “una visita esclusiva e a “porte chiuse” di una mostra d’arte sotto la guida d’eccezione del suo curatore” (24% ).

La ricerca Doxa per MasterCard conferma che cibo, arte e cultura sono 3 mondi che tra loro si legano per fare di Roma la Priceless City ideale in Italia (secondo il 49% del campione intervistato). Esperienze già attive e molte altre ancora in arrivo, comprese visite private ed esclusive a musei, incontri riservati con grandi musicisti e direttori d’orchestra, lo shopping con offerte dedicate, momenti gastronomici unici nei templi del gusto, attività divertenti da svolgere con i propri figli in location d’eccezione della cultura e dell’arte, biglietti per i migliori eventi sportivi e molto altro.

Articoli correlati