Peace Index 2012

Il 27% della popolazione mondiale si aspetta che nel 2012 ci saranno meno guerre, conflittualità e terrorismo rispetto agli anni scorsi. Il “Peace Index” (cioè l’indice della Pace nel Mondo) è il più alto mai registrato nell’ultimo decennio, ossia dagli attacchi alle Torri Gemelle, quando aveva raggiunto il minimo storico.

Anche gli italiani nutrono maggiori speranze per il 2012 rispetto al passato, pur trovandosi al quartultimo posto nella classifica mondiale. Da un sondaggio mondiale condotto a fine 2011 sulle prospettive di pace per il 2012 emerge che i paesi che hanno vissuto le maggiori violenze negli ultimi anni sono i più fiduciosi per il 2012.

Il “Peace Index” – dato dalla percentuale dei fiduciosi (che prevedono minor conflittualità rispetto al 2011) meno quella dei pessimisti (che si aspettano più guerre ed attentati per il 2012) registrato in Iraq è pari al 34% e in Afghanistan al 18%, ossia molto al di sopra della media mondiale del -5%. Quest’ultima è comunque la più elevata dell’ultimo decennio, con ben 25 punti percentuali in più rispetto all’indice rilevato dopo gli attacchi dell’11 settembre 2001 (-30%).

La ricerca è stata condotta dal più grande network mondiale di istituti di ricerca indipendenti, WIN-Gallup International, di cui Doxa è il partner per l’Italia.

Guarda qui la presentazione completa.