Mercato dell’usato delle due ruote vale oltre 1,5 miliardi

Scooter (62%) e moto (38%) le categorie più acquistate per un valore medio di 2.550 Euro.

In occasione di EICMA 2015, l’Esposizione Mondiale del Motociclismo, Subito, svela lo stato dell’arte del mercato dell’usato nelle due ruote che pesa oggi oltre 1,5 miliardi di euro e performa 3 volte le vendite del nuovo con 306 compravendite di usato ogni 100 motoveicoli nuovi venduti.

I dati sono emersi da una ricerca commissionata da Subito a Doxa sulla second hand economy nel mercato delle due ruote.
Nella ripresa che il comparto sta vivendo, il digitale gioca un ruolo strategico guidando il flusso delle compravendite online: il 69% della raccolta informazioni viaggia online. In particolare i siti di compravendita generalisti vengono consultati dal 31% degli italiani interessati alla compravendita di motoveicoli in primis per la facilità di utilizzo – di cui l’85% attraverso Subito – seguiti da quelli specializzati in motori (27%). Le persone trascorrono infatti sempre più tempo online e accedono ai social network non solo per relazionarsi con amici e parenti, ma anche per documentarsi su prodotti da vendere (57%) e da acquistare (39%), confermandone l’efficacia nel 31% dei casi per i primi e nel 25% per i secondi.
Gli scooter (62%) e le moto (38%) sono le categorie più acquistate per un valore medio dichiarato di 2.550 Euro. Tra queste ultime le preferite sono quella da Turismo, seguite dalle Sportive e dalle Enduro. Anche i prodotti usati “aftermarket” hanno un ruolo importante nella vita di un motociclista e vengono cercati per il 49% online su siti generalisti – di cui il 73% su Subito. Infatti il 54% degli italiani ha acquistato o venduto uno o più accessori (64%), caschi (52%), componenti (41%) e abbigliamento (39%).
La scelta dell’usato per 1 guidatore su 4 nasce dal desiderio di realizzare un sogno nel cassetto con un occhio al risparmio (34%) derivato da un modo intelligente di fare economia (19%), dalla varietà dell’offerta (40%) e dalla vicinanza geografica (82% conclude l’affare nella propria provincia e il 52% nella propria città). Inoltre i siti generici – tra cui Subito per il 69% – permettono di concludere affari più velocemente: in meno di 6 mesi avviene il 76% degli acquisti e il 69% delle vendite.

L’IDENTIKIT DI CHI GUIDA LE DUE RUOTE

Il profilo di chi ama le due ruote e si affida al web per trovare ciò che cerca è per un quinto donna, ama la guida tranquilla, vede lo scooter come un mezzo di trasporto maneggevole e sceglie di affidarsi all’usato per avere la possibilità di risparmiare in modo smart. Diversa la visione dell’amatore (18%) che sceglie le due ruote per il senso di libertà che la moto riesce a regalare e per la possibilità di condividere passioni comuni con gli amici; l’amatore pensa che la second hand sia un modo intelligente per fare economia. Il profilo più comune è infine quello del veloce (65%), il motociclista che ama la guida sportiva in moto o scooter sempre un po’ al limite del consentito e che si affida al mondo dell’usato per poter cambiare frequentemente il proprio mezzo. Mediamente questi profili usano per il 52% siti generalisti come Subito per comprare e vendere online.

Articoli correlati