Libri di carta o digitali?

Non sempre il nuovo mondo digitale riesce a scalfire quello analogico.

E’ il caso infatti dei libri che moltissimi ancora preferiscono leggere nel loro e più antico formato cartaceo e non digitale su e-book reader o tablet.

Abbiamo chiesto ai nostri utilizzatori dell’app di Roamler quali fossero le loro preferenze.

Stai leggendo un libro in questo momento?

In genere preferisci leggere

 

 

Quanti libri leggi mediamente in un mese?

 

 

Qual è il genere di libro che consiglieresti?

 

Spiega brevemente perché preferisci leggere un libro cartaceo rispetto ad un e-book

 

Silvia
“Il libro per me è staccare con il resto. Niente cellulare tv computer. E poi conservare il libro e poterlo rileggere e l’odore della carta. Sfogliare le pagine. E usare i segnalibri. Tutto questo non avrebbe lo stesso “sapore”con un ebook”.

Michele
“Perché mi piace l’odore del libro appena comprato, la possibilità di poterlo toccare, ascoltare il rumore delle pagine mentre si sfoglia.”

Enrico
“Perché la carta e’ reale, si tocca ed a volte, mentre si legge, si entra in simbiosi con essa. Virtuale? Stanca solo gli occhi.”

Antonio
“Perché ho più la sensazione della conquista, il toccare le pagine mi fa sentire maggiormente il libro. Inoltre, quando lo finisco, lo voglio poter vedere nella mia libreria, come un trofeo!”

Valentina
“Mi piace la sensazione dello sfogliare la pagina. Con l’ebook hai a disposizione tantissimi libri ma sembra quasi di non avere niente di reale..”

Giuliano
“Perché oltre a darmi più fastidio agl’occhi il guardare uno schermo resto sempre dell’opinione che il toccare con mano il libro,la carta,regala sempre delle sensazioni speciali e diverse e inoltre ti porta una maggiore immedesimazione mentre lo schermo lo vedo freddo e distaccato”.

 

Spiega brevemente perché preferisci leggere un e-book rispetto ad un libro cartaceo

 

Giovanni
“Posso leggerlo di notte mentre mia moglie dorme senza dare fastidio e inoltre posso regolare la grandezza del carattere e luminosità a piacimento”.

Paola
“Perché su un e-reder posso immagazzinare moltissimi libri e portarlo sempre con me. Infatti approfitto di ogni momento libero per leggere”.

Giorgia
“Perché è più pratico da portare, ce l’hai sempre con te. Inoltre non si hanno problemi di spazio e nella maggior parte delle volte sono più economici rispetto a quelli cartacei”.

 

Articoli correlati