Sono 13,7 milioni gli italiani online nel mese di ottobre 2013 e 27,7 su base giornaliera: -5% rispetto allo stesso periodo 2012, secondo i dati Audiweb.
Questa decrescita è data in parte dal traffico verso i device mobili, ma anche da un calo della popolazione italiana (ultimo censimento Istat): il ridimensionamento dell’utenza in favore del mobile si avverte in misura maggiore sui target giovani, mentre risultano in crescita i target maturi, come gli Over 65 (+5%).
La penetrazione si attesta al 52% sul totale della popolazione, con un picco del 69% sulla fascia 25-44. In termini di composizione le donne online rappresentano oggi il 47% del web, con una leggera crescita rispetto al 2012 (+0,5%).
Cosa facciamo online?
Le categorie più cliccate sono: Music (+40%) e Automotive (+32%) che confermano il trend positivo, seguiti da Portali (+8%), Sport (+4%) e News (+5%).
In aumento il tempo dedicato agli acquisti online (+7%) con 1 ora e 32 minuti mensili per persona.
Gli utenti di siti di ecommerce sono 19,4 milioni. eBay rimane il leader, ma i concorrenti non stanno a guardare: Amazon (+38% audience; +49% tempo), Subito.it (+26% audience; +39% tempo).