L’ultima indagine di Gallup International Association (GIA) di cui BVA Doxa è partner, racconta le aspettative della popolazione mondiale sull’economia, la tecnologia e le regole ...
Risparmiatori e risparmiatrici: primi segnali di fiducia.
L’Indagine sul Risparmio e sulle scelte finanziarie degli italiani 2013, a cura di Giuseppe Russo e svolta in collaborazione con Banca Intesa Sanpaolo, è basata su interviste di Doxa a famiglie italiane titolari di un conto corrente in banca o in posta.Quest’anno l’approfondimento è stato dedicato alle donne.
C’è la conferma che la vocazione risparmiatrice delle famiglie italiane è andata riducendosi nel corso degli anni. Tuttavia, il «non risparmio», per scelta o perché manca la necessità di risparmiare, è un comportamento in cui si riconosce solo poco più di un terzo del campione (34%).
Al contrario, per due intervistati su tre (66%) risparmiare è ancora una necessità reale o almeno un obiettivo fondamentale. Ciò nonostante, nel 2012 è riuscito a farlo solo il 39% degli intervistati: una quota non dissimile da quella degli ultimi anni, ma inferiore sia a quella di dieci anni fa, sia alla percentuale di coloro che vorrebbero risparmiare e non ci riescono.
Scarica QUI la ricerca completa.