Immagine globale di Papa Francesco

Il sondaggio mondiale mostra un’immagine globale di Papa Francesco nettamente positiva

Doxa partner per l’Italia di WIN/Gallup International, il più grande network mondiale di istituti di ricerca indipendenti, ha pubblicato i risultati del sondaggio condotto in 64 paesi di tutto il mondo sull’immagine di Papa Francesco.

Alla domanda “Indipendentemente dal Suo credo religioso, Lei ha un’opinione molto positiva, abbastanza positiva, abbastanza negativa o molto negativa di Papa Francesco?” il 54% della popolazione mondiale ha risposto in modo positivo (24% di opinioni molto positive + 30% abbastanza positive) e il 12% in modo negativo (7% di opinioni abbastanza negative + 5% molto negative), con una differenza dunque tra positivi e negativi di 42 punti. Circa 1/3 degli intervistati (34%) non sono invece stati in grado di esprimere una valutazione.

Le zone del mondo dove l’immagine positiva di Papa Francesco risulta più elevata sono l’America Latina (77%), il Nord America (63%) e l’Unione Europea (62%). Le zone invece dove le opinioni positive sono meno frequenti risultano l’area MENA (Medio Oriente e Nord Africa) e l’Asia.

Ovviamente le risposte appaiono molto correlate alle varie religioni: presso i Cattolici le opinioni positive raggiungono l’85%, seguiti dagli Ebrei (65%), mentre presso Musulmani e Buddisti i positivi calano al 30% e crescono molto coloro che non sanno dare un’opinione (intorno al 55%)

Tra i 64 paesi coinvolti, sono 60 quelli in cui le opinioni positive prevalgono sulle negative e la maggior positività è stata rilevata in Portogallo e nelle Filippine (oltre 90%) seguiti dal paese natale del Papa (Argentina, 89%) e dall’Italia (86%), poi Colombia, Libano, Spagna, Perù, Polonia ed Ecuador, tutti vicini all’80%. I 4 paesi dove invece i negativi prevalgono sui positivi sono: Tunisia, Turchia, Algeria e Azerbaijan. Quest’ultimo paese è caratterizzato anche dalla più alta mancanza di conoscenza di Papa Francesco, insieme ad Iran, Mongolia, Etiopia, Giappone e Marocco: in tutti questi paesi oltre la metà degli intervistati non ha saputo esprimere un’opinione su Papa Bergoglio.

Analizzando i dati secondo fasce d’età, l’immagine di Papa Francesco raggiunge la maggior positività nella parte più matura del campione (62% di positivi e 10% di negativi tra gli intervistati over 54) pur mantenendosi estremamente elevata anche tra i più giovani (48% di positivi e 14% di negativi tra gli under 34).

Come detto, l’Italia è tra i primissimi paesi favorevoli al Papa (quarto posto nel ranking mondiale), con 86% di positivi e 9% di negativi, con un saldo positivo di 77 punti, di poco superiore a quello di Colombia, Libano, Spagna, Perù e Polonia.

 

Foto di franciscus

Articoli correlati