L’ultima indagine di Gallup International Association (GIA) di cui BVA Doxa è partner, racconta le aspettative della popolazione mondiale sull’economia, la tecnologia e le regole ...

Tra preoccupazioni e voglia di ripartenza in sicurezza è iniziato il nuovo anno scolastico per bambini e ragazzi dopo mesi di lezioni a distanza e un’estate che, seppur interessata da dubbi e precauzioni, li ha riportati a vivere la socialità.
Se la maggior parte dei genitori si definisce preoccupato (41%), specialmente per l’idea che il figlio possa contrarre il coronavirus, i bambini e i ragazzi sono invece più sereni: il 29% di loro è felice di tornare tra i banchi di scuola (contro il 10% dei genitori che indica di sentirsi felice a riguardo). Posizioni non troppo distanti da quanto rilevato in studi simili condotti negli Stati Uniti e in Canada.
Al di là del rischio di contagio, a preoccupare i genitori è anche la qualità dell’insegnamento (30%) e, pensando al loro ruolo, il dover bilanciare il loro lavoro con le esigenze scolastiche del figlio (49%).
Questo quanto emerge dagli ultimi dati raccolti da BVA Doxa nella settimana prima dell’inizio della scuola sulle famiglie e i bambini nel periodo post-Covid-19.
L’inizio del nuovo anno scolastico arriva con una nuova sfida: cercare di coniugare la necessità di ricominciare la scuola e di rendere l’anno scolastico per gli studenti il più sereno possibile, con l’adattamento alle misure di sicurezza e prevenzione dovute alla pandemia da coronavirus e i limiti in termini di attività e organizzazione che ne derivano.
EMOZIONI PER IL NUOVO ANNO SCOLASTICO – A una settimana dall’inizio della scuola, seppur in modo ancora frammentato, i genitori italiani si sono espressi sugli stati d’animo prevalenti in loro e nei propri figli. Tra gli adulti prevale un sentiment negativo: si riconoscono per lo più ‘preoccupati’ all’idea che il figlio/a torni a scuola (41%), confusi (35%) e nervosi (12%). 1 su 3 è ‘fiducioso‘ per il nuovo anno scolastico, più i papà (32%) rispetto alle mamme (26%), e il 10% si dichiara felice che il proprio figlio ritorni tra i banchi di scuola.
La positività del rientro emerge quando i genitori ci descrivono come bambini e ragazzi stanno vivendo il ritorno a scuola. Il 29% dei genitori dichiara che il proprio figlio/a è felice di tornare a scuola, il 21% lo definisce ‘curioso’ e solo il 20% dei genitori dichiara che il proprio figlio è preoccupato, e il 12% nervoso. Emozioni discordanti tra bambini e adulti emergono anche dai dati raccolti dai partner WIN di BVA Doxa oltreoceano, in Canada: due terzi dei genitori manifestano sentimenti di preoccupazione per il ritorno a scuola, ma vedono nei loro figli, per oltre il 40% il desiderio di tornare a scuola.
PRINCIPALI PREOCCUPAZIONI – Il 47% dei genitori italiani teme che, tornando a scuola, il figlio possa contrarre il coronavirus, più preoccupati da questa eventualità le mamme (54%) rispetto ai papà (41%). Ma a impensierire i genitori, e in misura leggermente superiore, è anche la possibilità che il ritorno a scuola possa portare nuovi contagi all’interno della famiglia, indicata dal 53%. Al di là del rischio per i bambini e i ragazzi, si teme la diffusione del virus ad altri membri, magari tra i più anziani e quindi più a rischio.
Le famiglie negli Stati Uniti si pongono diversamente: la preoccupazione che il figlio si possa ammalare tornando a scuola, è molto alta e sale al 74%. Spaventa leggermente meno la possibilità di diffusione all’interno della famiglia, i genitori preoccupati sono il 69%. Posizioni che riflettono allo stato attuale una diversa diffusione del virus e una sottostante divergenza nella struttura sociale.
Al di là della salute e della sicurezza di bambini e ragazzi, le famiglie si trovano ad affrontare anche altre nuove sfide e problematiche. Timori emergono quando si considerano i contenuti educativi da un lato, e le attività legate alla socialità e alla condivisione dall’altro. Ai primi posti tra le considerazioni che fanno i genitori italiani troviamo infatti timore che la qualità dell’insegnamento non sia adeguata (30%) e che la socializzazione con i compagni ed amici sia molto limitata (28%), due preoccupazioni che forse sono retaggio di ciò che è mancato di più durante il periodo di lockdown. Negli Stati Uniti invece, al primo posto si trova il rischio che bambini e ragazzi rimangano indietro con il programma di studio (30%), una eventualità che in Italia preoccupa invece il 20% dei genitori. Rimangono invece al secondo posto, anche oltreoceano, i limiti di socializzazione con amici e compagni (19%).
Ma il ruolo di genitore fa sì che emergano anche preoccupazioni legate al dover bilanciare le proprie responsabilità di lavoro con la necessità di supportare il figlio\a di essere supportato nello studio, sia in Italia (49%), sia negli Stati Uniti (55%). Frutto da un lato del cambiamento delle routine lavorative degli adulti nell’ultimo periodo e nel contempo da una mutata offerta della ‘scuola’. In Italia a questa considerazione si aggiunge il tema economico, e cioè il rischio di dover affrontare costi aggiuntivi legati all’istruzione del figlio (21%), mentre negli Stati Uniti i genitori si preoccupano di non essere in grado di aiutare i figli con i compiti (23%).
FIDUCIA NELLE SCUOLE – La visione dei prossimi mesi che prende forma si fonda per un genitore su due dalla fiducia riposta nella scuola e nella sua capacità di prendere le decisioni più appropriate per come organizzare le attività nel rispetto delle norme anti contagio. Il 48% dei genitori italiani è fiducioso anche in questo caso, più che negli Stati Uniti, dove solo il 36% si dice fiducioso.
Discordanti e ancora molto dubbiose le opinioni che emergono quando si chiede ai genitori se vaccinerebbero il figlio/a contro il coronavirus, se ci fosse questa possibilità entro il 2020. Il 38% risponde a favore della vaccinazione per i bambini/ragazzi, ma il 36% si dice ancora dubbioso a riguardo. D’altro lato, il 27% dei genitori dichiara che non vaccinerebbe il figlio/a entro la fine dell’anno”
BVADoxaKids è da sempre il punto di riferimento sul mondo dei giovani e giovanissimi, con oltre 30 anni di studi continuativi, analisi ad hoc e consulenza di marketing per supportare le aziende che si approcciano al target. Per saperne di più clicca QUI
L’ultima indagine di Gallup International Association (GIA) di cui BVA Doxa è partner, racconta le aspettative della popolazione mondiale sull’economia, la tecnologia e le regole ...
Oltre 450 i partecipanti accreditati al Kids Marketing Forum, l’unico evento italiano dedicato alle strategie di family marketing, organizzato da BVA Doxa e MLD Entertainment ...
In salita a livello mondiale il percorso delle donne per l’uguaglianza e la sicurezza. In Italia ancora limitate le opportunità di carriera, mentre crescono gli ...
Nel 2023 gli italiani non rinunciano a viaggiare nonostante l’impatto sul budget dovuto all’aumento dell’inflazione e cercano piuttosto modalità alternative per spostarsi e soggiornare. Nella ...
Nonostante l’utilizzo quotidiano dei devices, non sempre i giovani utenti sono totalmente consapevoli di come evitare i pericoli, controllarli o segnalarli.
In occasione del “Travel Innovation Day – Il Travel riprende quota: il digitale ai comandi”, convegno dell’'Osservatorio Innovazione Digitale nel Turismo della School of Management ...
L’ultima pubblicazione dell’Annual WIN Survey 2022 restituisce un’immagine globale delle percezioni ed opinioni dei cittadini in tutto il mondo riguardo il cambiamento climatico e il ...
L’Annual WIN World Survey 2022 fotografa, all’alba dell’inizio del nuovo anno, la situazione finanziaria e l’impatto di inflazione e crescita dei costi nella vita dei ...
In occasione di Veganuary, il più grande movimento vegan del mondo, Just Eat presenta i risultati della ricerca condotta insieme a BVA Doxa, per analizzare ...
In occasione della Milan Games Week & Cartoomics 2022 Samsung Electronics Italia, che ne è stato Tech & Innovation Partner, ha lanciato “Life is a ...
L’85% dei residenti, se dovesse cambiare casa, rimarrebbe comunque a Milano: la percentuale sale al 91% per i giovani della GenZ
In occasione dell’Influence Day BVA Doxa ha realizzato una ricerca per comprendere cosa rende l’influencer efficace quando si tratta di influenzare le decisioni di acquisto ...
Initial e BVA Doxa hanno condotto un’indagine su italiani e benessere all’interno degli spazi lavorativi: intervistati oltre 650 manager, operanti in tutta Italia e in ...
La ricerca condotta per UL Solutions analizza in Italia le tendenze e la propensione d’acquisto di oggetti per la smart home e dispositivi smart personali
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_abck | 1 year | This cookie is used to detect and defend when a client attempt to replay a cookie.This cookie manages the interaction with online bots and takes the appropriate actions. |
_GRECAPTCHA | 5 months 27 days | This cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks. |
bm_sz | 4 hours | This cookie is set by the provider Akamai Bot Manager. This cookie is used to manage the interaction with the online bots. It also helps in fraud preventions |
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-google-analytics | 1 year | This cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to store the user consent for the cookies in the category "Google-Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
__cf_bm | 30 minutes | This cookie, set by Cloudflare, is used to support Cloudflare Bot Management. |
language | session | This cookie is used to store the language preference of the user. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
__utma | 2 years | This cookie is set by Google Analytics and is used to distinguish users and sessions. The cookie is created when the JavaScript library executes and there are no existing __utma cookies. The cookie is updated every time data is sent to Google Analytics. |
__utmb | 30 minutes | Google Analytics sets this cookie, to determine new sessions/visits. __utmb cookie is created when the JavaScript library executes and there are no existing __utma cookies. It is updated every time data is sent to Google Analytics. |
__utmc | session | The cookie is set by Google Analytics and is deleted when the user closes the browser. It is used to enable interoperability with urchin.js, which is an older version of Google Analytics and is used in conjunction with the __utmb cookie to determine new sessions/visits. |
__utmt | 10 minutes | Google Analytics sets this cookie to inhibit request rate. |
__utmz | 6 months | Google Analytics sets this cookie to store the traffic source or campaign by which the visitor reached the site. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
browser_id | 5 years | This cookie is used for identifying the visitor browser on re-visit to the website. |
CONSENT | 16 years 3 months 6 days 9 hours 7 minutes | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
vuid | 2 years | Vimeo installs this cookie to collect tracking information by setting a unique ID to embed videos to the website. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
IDE | 1 year 24 days | Google DoubleClick IDE cookies are used to store information about how the user uses the website to present them with relevant ads and according to the user profile. |
test_cookie | 15 minutes | The test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
yt-remote-device-id | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
__lcCheckCookie | session | No description |
__lcST | session | No description |
_mcid | 1 year | No description available. |
ak_bmsc | 2 hours | No description available. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors. |
_ga_MXNDFHC8RE | 2 years | This cookie is installed by Google Analytics. |