Gli italiani e la pasta

26 milioni la consumano tutti i giorni.

Arriva un’importante conferma per uno degli alimenti più Made in Italy che esista: la pasta piace ed è consumata dal 99% degli italiani. Un vero e proprio plebiscito!

Secondo, l’indagine “Gli Italiani e la Pasta” condotta da Doxa e commissionata da AIDEPI, l’Associazione delle Industrie del Dolce e della Pasta Italiane, quasi la totalità degli italiani ama la pasta e ben il 44% di loro la consuma quotidianamente. Parliamo, quindi, di circa 26 milioni di nostri connazionali che tutti i giorni portano sulla tavola un bel piatto di pasta fumante per tutta la famiglia. Una tradizione che resiste nonostante i cambiamenti della società, dei consumi e dei costumi.

 

La pasta rappresenta, infatti, ancora il momento di convivialità e socialità per eccellenza ed è consumata non solo fra le quattro mura domestiche ma anche fuori: il 46% degli intervistati la mangia solo in casa, ma sono ancor di più (50%)coloro che la mangiano sia in casa che fuori.

Ma chi sono gli “Heavy users” di pasta, ovvero quel 69% di italiani che la consumano almeno 4 giorni alla settimana? Per una volta si può proprio parlare di un alimento veramente trasversale in quanto piace davvero a tutti gli italiani, di ogni fascia d’età, uomini e donne, di ogni parte d’Italia, con percentuali che differiscono di pochissimo – solo qualche lieve accentuazione al Centro / Sud Italia e nella fascia socio-economica inferiore della popolazione.

Gli italiani confermano, infine, di avere ben recepito e immagazzinato i consigli delle tante campagne di educazione alimentare degli ultimi anni sull’importanza della dieta mediterranea e, in particolare, della pasta: la porzione media, infatti, portata in tavola dagli italiani è leggermente inferiore ai 90 grammi, perfettamente in linea con quanto consigliato dai nutrizionisti.

 

 

Foto di Adam Gault (Getty Images)

Articoli correlati