Fiori d’arancio ieri, oggi e domani

 

A fine anni ‘50 gli italiani erano per la maggior parte contrari al divorzio e lo sarebbero stati ancora per molti anni. C’era un’idea di famiglia molto tradizionale.

Oggi non si parla più di famiglia ma di famiglie: il matrimonio tradizionale in chiesa è sempre meno celebrato, nelle grandi città prevalgono i matrimoni civili o le convivenze e la maggior parte degli italiani è favorevole alle unioni civili tra persone dello stesso sesso.
Solo le adozioni da parte dei gay restano un tabù. Il 69% degli italiani è contrario alla stepchild adoption.

Articoli correlati