Osservatorio nazionale sugli italiani e la casa
L’Osservatorio CasaDoxa, sviluppato a partire dal 2017 dalla Unit Retail&Living, è specializzato nell’analisi dal lato della domanda del Living o, meglio, di tutto ciò che ruota intorno all’abitare.
CasaDoxa, prodotto multiclient, conduce un’indagine annuale su un campione rappresentativo di 7.000 famiglie che si arricchisce di indagini specifiche e di aggiornamenti periodici sui fenomeni in atto: particolarmente attivo è stato il monitoraggio delle esigenze degli italiani nel periodo del lockdown e della successiva Fase 2.
Si tratta di un Osservatorio multisettoriale in grado di dare indicazioni sull’evoluzione della domanda in tutti i settori di business che insistono sul Living: servizi, arredamenti, elettronica di consumo, prodotti finanziari ed assicurativi, utilities, entertainment, impianti e componentistica, real estate.
La Base Dati, ormai stabilizzata, oltre ad evidenziare macrotrend, costituisce il punto di partenza strutturato per indagini su iniziative specifiche in grado di fornire ai clienti informazioni per decidere le azioni da intraprendere per definire prodotti e servizi.
CasaDoxa WEB TALK, 25 giugno 2020
La casa hub: vero motore della ripresa
Presentazione 3a Edizione CasaDoxa – Osservatorio nazionale sugli italiani e la casa
Ci scusiamo ma per problemi tecnici la qualità video non è ottimale e i relatori non sono visibili.
Le interviste di CasaDoxa ai protagonisti del mondo della casa
Sulla base delle informazioni raccolte attraverso il nostro Osservatorio CasaDoxa 2020, abbiamo rivolto due domande ad alcuni dei protagonisti del mondo della casa:
- In questi ultimi mesi, interno alla casa, c’è stata un’accelerazione di tendenze già in atto. La casa è diventata un concentrato di attività individuali, sociali e lavorativi e non per un solo componente ma per tutti. Nessuno di noi prima d’ora aveva vissuto in contemporanea con tutti gli altri membri della famiglia facendo attività diverse (lavorando, giocando, cucinando, facendo fitness, …) e per interi mesi. Il “tutti assieme appassionatamente” ci ha mostrato anche aspetti positivi, ad esempio la tecnologia più che “fredda”, l’abbiamo vissuta e percepita come “calda” perché utile e confortevole. Questo è quanto abbiamo registrato noi con l’Osservatorio CasaDoxa e continuiamo a registrare con le nostre indagini settimanali. Tu e la tua azienda, dal vostro specifico punto di osservazione, che cosa state registrando?
- Dal nostro Osservatorio vediamo che c’è una rinnovata voglia di investire nella casa, un vero e proprio “fuoco” motivazionale che continuerà ad ardere ancora per molti mesi e che potrà implicare sia budget importanti per cambiare o ristrutturare la propria casa, che scelte più immediate come cambiare parte degli arredi o dotarsi di un migliore comfort termico, o di tv più grandi, e così via. Quali sono i vostri progetti per cogliere questo “fuoco” motivazionale e per tenerlo vivo?
E’ davvero un cambiamento irreversibile o una reazione ai 100 giorni chiusi in casa tutti insieme appassionatamente? Gli effetti della crisi economica potranno smorzare il forte desiderio di investire sulla casa?
Le risposte a queste e altre domande ci sono tutte e sono molte di più di quelle ascoltate nell’evento “La Casa Hub: vero motore della ripresa”. C’è molto da scoprire ancora, basta leggere nel giacimento di dati, informazioni e conoscenze contenuti in ogni capitolo di CasaDoxa 2020.
I dati CasaDoxa sono una bussola infallibile per chi vuole capire, anticipare i bisogni e le esigenze degli italiani, intercettare con precisione generazioni e ceti sociali diversi.
Vuoi avere maggiori informazioni su CasaDoxa?
Scrivici a casadoxa@bva-doxa.com
Oppure contattaci direttamente
Partecipazioni di CasaDoxa a convegni, workshop, webinar ed eventi
27-29 gennaio 2021
Klimahouse – Luce e Rumore: due nuovi elementi per un’edilizia di qualità – Data Room & Talk
link all’evento clicca qui
19 gennaio 2021
Politecnico – Osservatorio Internet of Things “Indagine sulla smart home” – Webinar
11 novembre 2020
Single Day 2020 – “Una fotografia dei single d’Italia”
Consulta la ricerca: clica qui
19 ottobre 2020
SIGEST – “Residenziale a Milano” – Studio annuale
Consulta la ricerca: clica qui
29 giugno 2020
INNOVABILITY INSIGHTS by Future Building – “Soluzioni innovative per lo smart working e lo smart workplace”
6 febbraio 2020
CDV – Proptech e Vendite immobiliari. “Esigenze e aspettative del consumatore immobiliare” – Convegno
22 gennaio 2020
Politecnico – Osservatorio Internet of Things “Indagine sulla smart home” – Convegno
29 novembre 2019
45° Congresso Nazionale Geometri – “Gli italiani e la salubrità della casa” – Convegno
27 novembre 2019
Home Insurance: dai bisogni ai target – Workshop
22 ottobre 2019
AGIDI “Proptech è: ridefinire il processo di vendita” – Convegno
19 settembre 2019
Gruppo Tecniche Nuove – Edificio Salubre: “La percezione del valore della sostenibilità in edilizia” – Convegno
28 marzo 2019
CDV: Il mercato delle locazioni residenziali “L’identikit dei nuovi inquilini chi affitta, dove e perché” – Convegno
13 febbraio 2019
CDV: Il Marketing nel Real Estate “La casa a ciclo continuo: come cambiano stili e funzioni dell’abitare” – Convegno
22 gennaio 2019
Politecnico – Osservatorio Internet of Things “Indagine sulla smart home” – Convegno
CasaDoxa 2020: Dicono di noi…
31 Ottobre 2020
IoDonna – Corriere della sera
6 luglio 2020
Il sole 24 ore
Agosto 2020
AmbienteCucina
Vuoi avere maggiori informazioni su CasaDoxa?
Scrivici a casadoxa@bva-doxa.com