Clinton vs Trump

Doxa partner per l’Italia di WIN/Gallup International, il più grande network mondiale di istituti di ricerca indipendenti, ha pubblicato i risultati di un sondaggio condotto in 45 paesi di tutto il mondo (con una copertura pari a quasi i ¾ della popolazione mondiale) sulle Elezioni Presidenziali degli Stati Uniti d’America.

La ricerca, condotta in agosto e settembre, rivela che Hillary Clinton è favorita in tutti i paesi coinvolti, con l’unica eccezione della Russia.

La sua popolarità raggiunge i livelli più alti nell’Europa Occidentale, in America Latina e in Africa. In particolare, la preferenza per Hillary Clinton su Donald Trump raggiunge l’80% in Portogallo, il 79% in Finlandia e Corea del Sud e il 75% in Svezia e Colombia. Donald Trump è preferito solo in Russia e i paesi in cui la la differenza tra i favorevoli a Hillary e i favorevoli a Trump è più contenuta sono la Cina (9%), l’India (22%) e il Libano (23%). In Italia la sua preferenza è del 57%, come in Canada, Hong Kong e Giappone. Più nel dettaglio, nel nostro paese abbiamo 73% per Hillary, 16% per Trump e 11% di indecisi.

Concentrandoci sui dati italiani, i 4/5 dei nostri connazionali ritengono che le Elezioni Presidenziali USA abbiano un forte impatto su quanto accade nel nostro paese, sia in termini di crescita economica e rapporti commerciali che di prospettive di pace.

Sono invece il 50% coloro che nel nostro paese suggerirebbero al nuovo Presidente USA di aumentare le risorse da destinare alla lotta al terrorismo (27% di mantenere, 14% di diminuire, 9% non sa).

Quasi uguale (49%) la quota degli italiani che ritiene che con Obama gli USA abbiano rafforzato il proprio potere a livello mondiale (16% indebolito, 28% invariato, 7% non sa).

Commentando i risultati a livello generale, il Presidente di WIN/Gallup International e AD di Doxa Vilma Scarpino afferma: “Considerata la globalizzazione mondiale e il ruolo dominante degli USA nelle questioni economiche e militari, le Elezioni Presidenziali Americane danno vita ad un dibattito politico mondiale estremamente interessante e ricco di significati. Il sondaggio ad ogni modo rivela notevoli gap tra la visione e le opinioni della popolazione mondiale e quelle degli Americani”.

Articoli correlati