Trend

Le donne leggono sempre di più

Gli italiani non perdono l’antica e consolante abitudine di leggere prima di addormentarsi, peccato però che i libri che raggiungono il comodino accanto al letto non siano molto numerosi. È uno degli aspetti che emergono da una inchiesta Doxa, realizzata per il Sole 24 Ore-Domenica, condotta, tra il 5 e il 7 aprile scorsi, su una community ...

Continue Reading...

Siamo (quasi) tutti europei

In occasione del 60esimo anniversario della firma dei Trattati di Roma, Doxa accende i riflettori sull’atteggiamento degli italiani nei confronti dell’Unione europea e scopre che… il 76% è favorevole a Bruxelles! Euroscetticismo, addio! Alla vigilia del 60esimo anniversario della firma dei Trattati di Roma, siglati il 25 marzo 1957, e che di fatto diedero il ...

Continue Reading...

Baby (S)BOOM

Nel 1951 il numero ideale di figli per le coppie italiane sfiorava il 3, numero “perfetto” per definizione ancora dai tempi di Pitagora (I secolo A.C.). La statistica si fermava a 2,74 ma nei desiderata di molti c’erano 3, 4 figli, persino 5 e più. Appena il 4% si accontentava del figlio unico. Nel 1993 l’erede ...

Continue Reading...