10 cose che abbiamo imparato nel 2020
Come sarà il futuro una volta passata l’emergenza COVID-19? Rispetto ad inizio maggio, a giugno le prospettive future si fanno meno estreme e gli italiani stanno iniziando a riflettere su...
Nel 2019 il valore generato dalla second hand economy in Italia ha raggiunto quota 24 miliardi di euro, una cifra pari all’1,3% del PIL nazionale. Negli ultimi cinque anni, inoltre...
Nel 2019 il valore generato dalla second hand economy in Italia ha raggiunto quota 24 miliardi di euro, una cifra pari all’1,3% del PIL nazionale. Negli ultimi cinque anni, inoltre...
La forzata permanenza nella propria abitazione a causa delle misure anti Covid-19 ha determinato un ulteriore rafforzamento dell’importanza della casa, che assume un ruolo...
Come sarà il futuro una volta passata l’emergenza COVID-19? Gli italiani si dividono: se da una parte c’è chi si concentra sugli aspetti più pratici relativi al ritorno alla normalità e alle nuove norme...
Durante l’emergenza Covid-19 più di 7 aziende su 10 hanno avuto gravi ripercussioni sull’operatività aziendale, e secondo l’80% delle PMI l’impatto derivante dalla riduzione del business è stata...
Come intercettare l’innovazione restando al passo con i tempi e con la rivoluzione portata dall’emergenza COVID-19? Le risposte a questa e ad altre domande in “Special Report 2020...
I risultati della terza edizione di Donare 3.0, ricerca realizzata da Duepuntozero Doxa per PayPal Italia e Rete del Dono, confermano come oggi la donazione online sia la modalità idealmente preferita dai donatori, ma tuttavia ancora poco diffusa. In crescita le donazioni per “Salute e ricerca” e “Arte e cultura”. PayPal e Rete del Dono ...
Gli italiani non perdono l’antica e consolante abitudine di leggere prima di addormentarsi, peccato però che i libri che raggiungono il comodino accanto al letto non siano molto numerosi. È uno degli aspetti che emergono da una inchiesta Doxa, realizzata per il Sole 24 Ore-Domenica, condotta, tra il 5 e il 7 aprile scorsi, su una community ...