In un mondo contraddistinto da un continuo interscambio tra esperienze online e offline, i consumatori italiani sono sempre più phygital, ricercano cioè un’esperienza fluida nell'utilizzo congiunto del canale fisico e di quello digitale per tutto il ciclo vita dei loro acquisti.
L’indagine BVA Doxa per il gruppo IV GAMMA di Unione Italiana Food rivela le abitudini degli italiani, non sempre corrette, e la conoscenza di questi prodotti.
Nel 2021 il valore della Smart Home supera i livelli pre-pandemia. Guidano il mercato gli elettrodomestici, gli smart speaker e le soluzioni per la sicurezza mentre tra i canali di vendita continua la corsa degli eRetailer, ma recupera anche la filiera tradizionale. Gli italiani sono sempre più interessati all’acquisto di oggetti smart per la casa: quasi la metà possiede almeno un oggetto smart.
Da una recente rilevazione del MSPA - Mystery Shopping Professionals Association di cui BVA Doxa è socio – emergono alcuni dati interessanti rispetto all’applicazione delle misure di...
Nel 2019 il valore generato dalla second hand economy in Italia ha raggiunto quota 24 miliardi di euro, una cifra pari all’1,3% del PIL nazionale. Negli ultimi cinque anni, inoltre...
Durante l’emergenza Covid-19 quasi la metà delle popolazione attiva continua a lavorare e solo 1 lavoratore su 5 ha interrotto la propria attività.
Rappresenta il cuore del mercato delle conserve a base di pomodoro. Come dimostra la ricerca Food Insider realizzata da Doxa in esclusiva per Food in 120 super e iper di tutta Italia
L'indagine Food Insider realizzata da Doxa in esclusiva per Food mette in luce l’ampiezza dell’offerta casearia a peso imposto nel nostro Paese e l’importanza assegnata
I retailer non sono tutti uguali, così come gli assortimenti e i comportamenti di consumo: Food Insider vi guida a caccia delle eccezioni nel banco dei salumi confezionati.
Il taglio prezzo è la modalità di offerta più usata per spingere la categoria: a dirlo una ricerca Doxa che ha coinvolto oltre 1.000 tra iper e super di tutta Europa. Svelando anche l’impatto sui consumatori e le loro preferenze d’acquisto. Da lungo tempo la birra ha due compagne di strada nel mercato italiano. La ...