L’abitudine al fumo non è variata rispetto alla fotografia scattata nel 2017; c’è un picco di consumo tra i giovanissimi e l’intenzione di smettere di fumare si è dimezzata. Questi alcuni dei dati rilevati da BVA Doxa...
Privacy e condivisione di dati personali online: quasi metà della popolazione mondiale è preoccupata
WIN International, l'associazione leader a livello mondiale nella ricerca di mercato e nei sondaggi di cui BVA Doxa fa parte, ha pubblicato l'Annual WIN World Survey che esplora le opinioni e le convinzioni...
La pandemia mette in crisi le vecchie abitudini e apre a nuove forme di mobilità e i giovani tra i 18 e i 25 anni sono quelli più disposti a cambiare del tutto le abitudini. Non spaventa più la condivisione...
La ricerca realizzata da BVA Doxa per Birra Moretti evidenzia cosa significa per gli italiani “stare bene” e “sentirsi a casa”. La propria famiglia e gli amici sono in grado di procurarci quella forte di sensazione...
Il 67% degli Italiani andrà in vacanza quest’estate, e l’85% rimarrà in Italia. Tra le motivazioni più diffuse: sostenere l’economia italiana e cercare di fare una vacanza più semplice, viste le misure restrittive...
BVA Doxa indaga sulle opinioni e previsioni degli italiani all’epoca del Coronavirus: nel Tracker di Doxa vengono inserite diverse tematiche come la propensione e le opinioni sui vaccini, la fiducia nelle principali istituzioni...
WIN International, l'associazione leader a livello mondiale nella ricerca di mercato e nei sondaggi, ha pubblicato l'Annual WIN World Survey (WWS - 2020) che esplora le opinioni e le convinzioni di...
Gli Stati Uniti e la Cina, che ora sono le più grandi superpotenze e dovrebbero continuare ad esserlo nel prossimo decennio, sono visti come un importante fattore destabilizzante in tutto il mondo...
Elezioni libere e corrette e una governance guidata dalla volontà dei cittadini sono condizioni preliminari per una solida democrazia, ma solo il 37% dei cittadini che vivono nei paesi riconosciuti come democratici...
A causa del COVID-19 abbiamo perso molte certezze e, se prima della pandemia la routine veniva spesso sottovalutata, oggi ci rendiamo conto di quanto invece fosse “fantastica” la normalità...