Per il 30% delle PMI italiane la sostenibilità può accelerare l’uscita dalla crisi e oltre l’80% considera la sostenibilità un elemento importante nelle scelte strategiche e di investimento...
Nel 2019 il valore generato dalla second hand economy in Italia ha raggiunto quota 24 miliardi di euro, una cifra pari all’1,3% del PIL nazionale. Negli ultimi cinque anni, inoltre...
Oggi è più importante porsi i giusti interrogativi piuttosto che abbracciare un nuovo approccio al design della CX, perché qualunque conclusione potrebbe risultare prematura; tuttavia abbiamo...
L’indipendenza economica è un fattore importante per la stragrande maggioranza delle donne italiane, ma solo 4 su 10 si dicono completamente indipendenti...
Durante l’emergenza Covid-19 quasi la metà della popolazione attiva continua a lavorare e gli smartworker si sono ormai abituati alle nuove modalità di lavoro.
Durante l’emergenza Covid-19 quasi la metà delle popolazione attiva continua a lavorare e solo 1 lavoratore su 5 ha interrotto la propria attività.
In occasione dell’evento di apertura della settimana SRI BVA Doxa ha presentato in Senato l’indagine sul rapporto tra i risparmiatori italiani e il cambiamento climatico. Con un dato su tutti...
In Italia meno di una persona su due investe in prodotti finanziari. Per mancanza di risorse, paura delle perdite e sfiducia nei mercati. Ma cresce la fetta degli interessati al trading online oggi pari al 38% sul totale...
Sette gioielli o beni di valore per un totale di circa 64 grammi di oro. È quanto possiede in media ciascun italiano. I dati di BVA Doxa. Anche sul fenomeno dei prestiti con la formula del credito...
Il 2019 è l’anno del ritorno del ceto medio. Che per la prima volta dopo gli anni della crisi torna ad irrobustirsi. È quanto emerge dall’indagine sul risparmio e le scelte finanziarie degli italiani...