Buona, sana, gratificante. La pasta è una vera e propria certezza sulla tavola degli italiani e nei duri mesi del lockdown ha rappresentato il “comfort food” per eccellenza. 6 italiani su...
La crisi indotta dall’emergenza Covid-19 ha impattato anche sugli acquisti degli italiani di prodotti e servizi per il benessere. Nell’ultimo anno, infatti, il loro valore complessivo è stato di 37 miliardi di euro...
Nel 2019 il valore generato dalla second hand economy in Italia ha raggiunto quota 24 miliardi di euro, una cifra pari all’1,3% del PIL nazionale. Negli ultimi cinque anni, inoltre...
Come intercettare l’innovazione restando al passo con i tempi e con la rivoluzione portata dall’emergenza COVID-19? Le risposte a questa e ad altre domande in “Special Report 2020...
L’innovazione in campo alimentare è una cosa seria per la maggioranza degli italiani: il 76%, infatti, afferma che l’innovazione è importante, e addirittura 1 consumatore su 4 la considera...
Durante l’emergenza Covid-19 quasi la metà della popolazione attiva continua a lavorare e gli smartworker si sono ormai abituati alle nuove modalità di lavoro.
Durante l’emergenza Covid-19 quasi la metà delle popolazione attiva continua a lavorare e solo 1 lavoratore su 5 ha interrotto la propria attività.
Per il 42% dei 18-25enni i dispositivi digitali sono presenti in tutti gli ambiti della vita. È quanto risulta dall’indagine realizzata da BVA Doxa per Visa, in collaborazione con FEduF. Focus sui pagamenti dematerializzati
Oltre la metà degli italiani spenderà fino a 300 euro e il 13% metterà sul piatto addirittura tra i 500 e i 1.000 euro. I dati di BVA Doxa per conto dell’Osservatorio Findomestic...
Il panettone è protagonista indiscusso delle tavole del Natale. A rilevarlo è una ricerca BVA Doxa per Motta, che nel 2019 celebra i suoi primi 100 anni. Tutti i dati sulle abitudini alimentari degli italiani durante...