Durante l’ultima wave del European Opinion Tracker, lo studio condotto da BVA Doxa con il contributo degli esperti internazionali del Gruppo BVA, è stato inserito un focus sullo shopper decision tree...
I bambini e i ragazzi italiani hanno l’abitudine - corretta - di fare merenda: il 99%, infatti, si concede la merenda pomeridiana, alternando frequentemente il dolce e il salato...
La reputazione delle marche e le iniziative per i consumatori sono fattori sempre più decisivi per la scelta di un brand. Di fondamentale importanza è la relazione con i consumatori: l’83% degli italiani, infatti, è iscritto a un programma fedeltà.
Con l’entrata dell’Europa in una nuova fase di lockdown e di applicazione di misure restrittive allo scopo di rallentare la diffusione della pandemia, mentre le notizie rincorrono i progressi nello sviluppo di un vaccino...
Buona, sana, gratificante. La pasta è una vera e propria certezza sulla tavola degli italiani e nei duri mesi del lockdown ha rappresentato il “comfort food” per eccellenza. 6 italiani su...
La crisi indotta dall’emergenza Covid-19 ha impattato anche sugli acquisti degli italiani di prodotti e servizi per il benessere. Nell’ultimo anno, infatti, il loro valore complessivo è stato di 37 miliardi di euro...
Nel 2019 il valore generato dalla second hand economy in Italia ha raggiunto quota 24 miliardi di euro, una cifra pari all’1,3% del PIL nazionale. Negli ultimi cinque anni, inoltre...
Come intercettare l’innovazione restando al passo con i tempi e con la rivoluzione portata dall’emergenza COVID-19? Le risposte a questa e ad altre domande in “Special Report 2020...
L’innovazione in campo alimentare è una cosa seria per la maggioranza degli italiani: il 76%, infatti, afferma che l’innovazione è importante, e addirittura 1 consumatore su 4 la considera...
Durante l’emergenza Covid-19 quasi la metà della popolazione attiva continua a lavorare e gli smartworker si sono ormai abituati alle nuove modalità di lavoro.