Siamo fieri di annunciare che BVA Doxa ha ricevuto il 2021 Forsta AIR Awards che riconosce l’innovazione e l’eccellenza nel settore delle ricerche di mercato. Grazie ad un progetto di ricerca online su scala internazionale con un innovativo approccio Do It Yourself, BVA Doxa si aggiudica il premio nella categoria ‘Projects and Innovations’!
Il programma globale dei premi AIR (Achievement in Insight and Research) sono stati introdotti da Forsta (Confirmit) per riconoscere l’innovazione e l’eccellenza nel settore delle ricerche di mercato e rappresentano l’opportunità di dimostrare l’impegno nel fornire insights che possano guidare le innovazioni e le performance aziendali. Quest’anno BVA Doxa ha partecipato con un progetto che si è avvalso del premio nella categoria ‘Project and Innovation’, un riconoscimento che riguarda la capacità di applicare in modo eccellente metodologie e innovazione.

IL PROGETTO – L’applicazione di metodologie innovative ha coinvolto come cliente un gruppo internazionale impegnato nel settore del lusso con negozi e sedi in molti paesi del mondo. L’azienda aveva la necessità di gestire molteplici indagini sulla soddisfazione dei clienti con specifiche tempistiche per ogni sede. Per poter permettere ai responsabili delle singole aree di avviare autonomamente i sondaggi e per facilitare la complessa gestione del field da parte nostra, è stato realizzato un sistema “Fai da te” (DIY system) personalizzato. Attraverso una piattaforma impostata ad hoc e un sistema di accessi tramite account, ogni volta che un singolo manager avrà bisogno di dare il via al field per la raccolta dei dati, gli basterà accedere alla piattaforma e creare un nuovo progetto di ricerca, definendo mailing list e tempistiche.
LA VISIONE – Per BVA Doxa questo progetto è stata l’occasione per definire una nuova modalità di approccio nei confronti del cliente. È stato applicato il nostro know-how di ricerca per rendere autonomo il cliente in alcune attività prettamente operative, da svolgere quando preferisce in un ambiente sicuro, progettato e controllato direttamente dai nostri specialisti.
Particolarmente importante è stato aver fornito al cliente uno strumento molto semplice da usare, in modo che le attività possano essere svolte anche da personale che non abbia una formazione particolarmente tecnica. Auspichiamo che questo progetto costituisca il primo passo per un approccio innovativo nella relazione con i clienti, in cui l’Istituto affianca alla funzione di “data collector” anche la creazione di ambienti su misura perché sia il cliente stesso che attivi gli strumenti di raccolta dati. Forsta è un partner fondamentale nel nostro lavoro quotidiano, e vorremmo crescere insieme in questa direzione.
Qui si può leggere di più riguardo i Forsta AIR Awards 2021. Per maggiori informazioni riguardo il progetto e la metodologia innovativa, i colleghi BVA Doxa che se ne sono occupati sono:
Marco Fumagalli: marco.fumagalli@bva-doxa.com
Davide Rovida: davide.rovida@bva-doxa.com
Luce Allorio: luce.allorio@bva-doxa.com