Baby (S)BOOM

Nel 1951 il numero ideale di figli per le coppie italiane sfiorava il 3, numero “perfetto” per definizione ancora dai tempi di Pitagora (I secolo A.C.).

La statistica si fermava a 2,74 ma nei desiderata di molti c’erano 3, 4 figli, persino 5 e più. Appena il 4% si accontentava del figlio unico.

Nel 1993 l’erede unico non era più un tabù. Al punto che la quota di chi vi vedeva il numero perfetto di prole era più che raddoppiata attestandosi all’8,6%. Mentre il numero medio di figli per coppia scivolava a 2,24.

E oggi? C’è stato un vero e proprio crollo demografico.

Con gli ultimi dati Istat che fotografano un numero medio di figli scarnissimo: 1,34. Primato in Europa!
Ma non è l’unico. L’Italia è anche il Paese con il numero più alto di donne che partoriscono il primo figlio dopo i 40 anni: 6,4%. Stavolta a certificarlo è Eurostat e si tratta di dati mondo!

Articoli correlati