Applicare la scienza comportamentale per un’igiene corretta presso la Scuola d’Infanzia e Primaria.

Durante il Lockdown di marzo, abbiamo avuto l’opportunità di collaborare con Reckitt Benckiser e Napisan al successo dell’iniziativa Igiene Insieme ( www.igieneinsieme.it ). Napisan voleva distribuire i suoi prodotti igienizzanti per le mani e per le superfici per aiutare la riapertura delle scuole in Italia, ma si interrogava su due quesiti: sarebbe bastato il solo invio dei prodotti per garantirne l’utilizzo e l’applicazione delle norme d’igiene? Come far rispettare le regole a scuola?

Per facilitare gli insegnanti e le classi a mantenere una corretta igiene a scuola sono state studiate una serie di proposte didattiche di “Nudge” per aiutare le scuole italiane a promuovere comportamenti più responsabili tra i loro studenti. Processo che è stato portato a termine da un team composto da esperti di Scienze Comportamentali della BVA Nudge Unit, da ricercatori esperti nel mondo KIDS di BVA Doxa, da brand ambassadors dell’igiene di Napisan e da esperti di educazione de La Fabbrica.

Quando parliamo di Nudging ci riferiamo a come si possa influire sul comportamento degli individui senza un intervento coercitivo, ma piuttosto fornendo una scelta libera ma dove il risultato che si vuole ottenere risulti più facile, evidente o vantaggioso. I nudge potrebbero essere degli interventi grazie ai quali catturare l’attenzione, o con i quali rendere un’opzione più evidente, visibile e utile. La teoria del Nudging ha le sue radici negli insegnamenti della scienza comportamentale e viene applicata da BVA, in tutto il mondo, seguendo un framework proprietario, per aiutare aziende e organizzazioni a ottenere cambiamenti comportamentali in linea con le strategie – e che portino sempre un benefit per l’utente finale: questo è il Nudging for Good ( www.nudgingforgood.com )

01

 

Il BVA Nudge Unit team, insieme al supporto del team BVA Doxa ha dapprima osservato il contesto attuale nelle scuole attraverso delle Etnografiche digitali intervistando 12 insegnanti su tutto il territorio nazionale. Sono state quindi identificate le leve e le barriere all’igiene delle mani e delle superfici durante la giornata scolastica e negli spazi all’interno della scuola, con particolare attenzione all’aula.

02

Sono quindi state realizzati più di 200 potenziali interventi (i “Nudge”) che dopo un processo accurato di selezione sono stati ridotti a 25 per poi individuarne 5 da implementare nel Toolkit che Napisan ha spedito a circa 5.000 scuole.

03

Qui di seguito un esempio di Nudge sviluppati tramite il processo di NudgeLab:

04

“Scrab the Stamp!”, un timbro a cui è stata data la forma di un germe che si cancella dopo 4-5 lavaggi delle mani. Su quali drivers del comportamento umano agisce?

Salienza: Il timbro lavora sulla Salienza, cioè funge da promemoria per gli studenti per ricordare loro di lavarsi le mani ed è un promemoria per le insegnanti per verificare che le mani dei loro studenti siano pulite

Easiness: il timbro riduce lo sforzo cognitivo richiesto per ricordarsi di lavarsi le mani, rendendo il desiderato comportamento più facile da fare

Questo è un esempio di come possiamo utilizzare le Scienze Comportamentali per rendere un’intenzione in azione – comportamento, applicando il framework di driver dell’influenza del BVA Nudge team.

Sono diversi gli ambiti in cui Doxa e il BVA Nudge team possono aiutare Aziende e Organizzazioni, utilizzando la propria conoscenza su come influenzare i comportamenti in maniera non coercitiva, ma applicando la scienza comportamentale per:

  • migliorare la Customer experience
  • aumentare l’adozione di dispositivi/servizi digitali
  • rendere più efficaci le comunicazioni e l’adv.
  • ottimizzare il funnel di acquisizione online o via call center
  • promuovere una nuova cultura aziendale tra i propri dipendenti

Se vuoi approfondire come le Scienze Comportamentali possono aiutarti a superare le sfide del tuo Business, contattaci

Vuoi ricevere le nostre ricerche via mail? Iscriviti subito alla Newsletter!

Articoli correlati