App irrinunciabile

Passata la Social Media Week ci rimane una curiosità: se domani un Roamler dovesse fare a meno di una categoria di App, a che cosa non potrebbe rinunciare?

Se escludiamo, come abbiamo chiesto di fare, i social network, la sorpresa è che le due categorie di app irrinunciabili si trovano su poli apparentemente opposti.

Prima di tutto il pragmatismo: itinerari e mappe e – a una certa distanza – arriva secondo l’aspetto ludico, ovvero giochi.
Dovere e piacere sono l’irrinunciabile?

A ben guardare, però, questi due poli hanno un valore in comune: aumentano la realtà dell’individuo (secondo il ben noto concetto di realtà aumentata) e la potenziano sì, ma in modo da costituire una rassicurante estensione di sé, che deproblematizza i momenti di empasse (quando non so dove andare, c’è sempre Maps. E poi mi riporta anche a casa) o i momenti ludici, dando un accesso immediato all’entertainmnet.

Insomma, una sorta di esoscheletro dei nostri sensi.

Ed ecco il trionfo soprattutto di Google Maps: gratis, è sempre con te, comoda e aggiornata.

A proposito delle app di giochi, in particolare i Roamler ci fanno riflettere sul fatto che l’app diventa irrinunciabile non solo per la velocità di accesso al gioco, ma anche perché ciò ha che fare con la possibilità di affermare sé stessi in una sfida con gli altri.

Ed il gioco che su tutti spopola, come ci si può aspettare è Candy Crush Saga: coinvolgente, divertente e capace di sorprendere ogni volta che ci gioca: sempre differente e con gli innumerevoli livelli, non si riesce a smettere di giocarci. E poi ti permette di vantarti con gli amici per chi è più avanti.

L’elemento duello ha una sua importanza nel successo delle app di giochi e pertanto non è un caso che la seconda classificata, sebbene a molta distanza, sia Ruzzle che si basa proprio sulla sfida.

Al di là dei due poli principali, circa un terzo dei nostri Roamler trova irrinunciabili le app di meteo e viaggi, ancora legate alla propria capacità di estendere in ogni momento le capacità dell’individuo.

Per la maggioranza del nostro esercito di smartphone alle News, allo shopping e persino musica in streaming, pur essendo app gradite e valutate in modo positivo, si può rinunciare.

Insomma un nice to have che consente di essere up-to-date sui vari settori in ogni momento o – se consideriamo le app Cloud e in particolare su tutti Dropbox – di avere a disposizione il proprio archivio in ogni momento.

Articoli correlati